A Rovigo a Palazzo Roverella dal 27 ottobre 2012 al 13 gennaio 2013 si potrà vedere la mostra d'illustrazione per l'infanzia ARIA.
Prodotta dal Museo Diocesano di Padova ha lo scopo di partire da illustrazioni per cercare di andare oltre.
In molte religioni la trascendenza divina si manifesta soprattutto attraverso il soffio, inteso come ruah, spirito di vita, prana, soffio vitale, nafas, respiro di Allah, e il vento, spesso considerato messaggero degli dei, Spirito di Dio.
Da sempre l'uomo prega con lo sguardo al cielo; Padre nostro che sei nei Cieli.
Una preghiera della tribù africana Ewe recita Dove è il Cielo, là c'è anche Dio.
Ovvio che una tale mostra non poteva non essere segnalata da Girandoliamo.
Ci siamo anche proposti per poter intrattenere i bambini per qualche ora in un laboratorio dove costruire girandole.
Prodotta dal Museo Diocesano di Padova ha lo scopo di partire da illustrazioni per cercare di andare oltre.
In molte religioni la trascendenza divina si manifesta soprattutto attraverso il soffio, inteso come ruah, spirito di vita, prana, soffio vitale, nafas, respiro di Allah, e il vento, spesso considerato messaggero degli dei, Spirito di Dio.
Da sempre l'uomo prega con lo sguardo al cielo; Padre nostro che sei nei Cieli.
Una preghiera della tribù africana Ewe recita Dove è il Cielo, là c'è anche Dio.
Ovvio che una tale mostra non poteva non essere segnalata da Girandoliamo.
Ci siamo anche proposti per poter intrattenere i bambini per qualche ora in un laboratorio dove costruire girandole.
Anna Castagnoli - Vento d'ottobre |
Gentile redazione, questa mia immagine è stata postata storta (bisogna ruotarla di 90 gradi verso sinistra perché sia corretta). In oltre non è rifilata ai bordi: avete postato un jpg grezzo, va rifilata dove si vede la cornice.
RispondiEliminaGrazie per l'impegno di aggiustare l'immagine.
Un saluto cordiale
Anna Castagnoli
Spero ora vada bene!
RispondiElimina