ARIA a Rovigo pubblicato da VenetoCTG

ARIA a Rovigo
uno degli elementi, raccontato attraverso immagini e illustrazioni pubblicato da VenetoCTG

A Rovigo l'aria non è certo imperdibile visti i tassi di umidità ma dal 27 ottobre al 13 gennaio a Palazzo Roverella c'è ARIA nuova.

Una meravigliosa mostra internazionale di illustrazione sulla tematica ARIA.

Prodotta dal Museo Diocesano di Padova sicuramente non è povera di spunti sia per la tematica filo conduttore (uno dei quattro elementi, il vento, il respiro, il cielo, il volo, ..., l'ultraterreno) che soprattutto per la qualità dei lavori esposti.
Le opere, circa 120, provengono da tutto il mondo e rappresentano una panoramica di quello che le varie civiltà e religioni vedono nell'aria.

Si tratta di tutte opere in versione originale eseguite con le più diverse tecniche. Non sono solo opere che trasmettono emozioni al primo impatto ma sono quasi tutte opere che andrebbero spiegate e soprattutto andrebbero spiegate sapendo quello che l'autore aveva intenzione di trasmettere.

Vi faccio un esempio.

Come presidente di Girandoliamo.com mi sono subito innamorato di splendida illustrazione di Carole Hénaff e guardandola ne capiate il motivo ;)
Carole Hénaff - Air
Carole Hénaff - Air
Il titolo dell'opera nella mostra è AIR e la tecnica è acrilici e matite su legno. Al primo impatto due i giudizi possibili: bella, brutta.

Al primo impatto sicuramente vengono in mente alcuni aggettivi: fantasiosa, onirica, strana, ...

Ora provate a rivederla dopo aver letto il commento della sua opera inviatomi dall'artista:

As one of the component of the air is water, I imagined a wheeling fish flying up above the clouds with a bird on his shoulder. I wanted to give an air of a dream. Poiché uno dei componenti dell'aria è l'acqua, ho immaginato un pesce-girandola volare sopra le nuvole con un uccello sulla spalla. Ho voluto dare un'aria di un sogno.

Simboli ancestrali (girandola, occhio, uccello, pesce, nuvola, goccia) in una realizzazione onirica per bambini molto ADULTI.

Vi aspetto tutti a Rovigo.

Fabrizio Pivari Gruppo Girandoliamo

In VenetoCTG n. 4 - dicembre 2012 a pagina 11.

Commenti