Ieri a chiusura della bellissima mostra ARIA a Palazzo Roverella (per adulti accompagnati da bambini) si è svolto il laboratorio ideato da Girandoliamo.com: Girandole che passione – dall'illustrazione alla realizzazione.
I numerosi bambini si sono ritrovati alle 17.30 nella sala didattica del secondo piano per disegnare e costruire coloratissime girandole.

Dopo vari tentativi, costruita la girandola che mantiene le aspettative, la prova del fuoco: girerà?
Manca l'ARIA!
Certo si può soffiare, si può correre ma se ci fosse ARIA ...
Tutti davanti all'immenso ventilatore!

Pochi minuti per vedere la proiezione di alcune girandole presenti in natura e costruite dall'uomo di particolare bellezza
e subito a vedere la mostra con le girandole in mano!
Una validissima guida CEDI ha illustrato ai bambini alcune opere significative tra cui non poteva certo mancare quella di Carole Hénaff (l'unica nella mostra contenente una girandola). Da segnalare che alcuni bambini (che avevano già visto più volte la mostra) hanno voluto illustrare agli altri le loro opere preferite.
I numerosi bambini si sono ritrovati alle 17.30 nella sala didattica del secondo piano per disegnare e costruire coloratissime girandole.
Dopo vari tentativi, costruita la girandola che mantiene le aspettative, la prova del fuoco: girerà?
Manca l'ARIA!
Certo si può soffiare, si può correre ma se ci fosse ARIA ...
Tutti davanti all'immenso ventilatore!
Pochi minuti per vedere la proiezione di alcune girandole presenti in natura e costruite dall'uomo di particolare bellezza
e subito a vedere la mostra con le girandole in mano!
Una validissima guida CEDI ha illustrato ai bambini alcune opere significative tra cui non poteva certo mancare quella di Carole Hénaff (l'unica nella mostra contenente una girandola). Da segnalare che alcuni bambini (che avevano già visto più volte la mostra) hanno voluto illustrare agli altri le loro opere preferite.
Commenti
Posta un commento