La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia è stata istituita con Legge 4 maggio 2009, n. 41, su iniziativa dell’On. Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento.
La celebrazione della Giornata ricorre il 5 maggio di ogni anno: in corrispondenza di questa data possono essere organizzate iniziative mirate, volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta contro gli abusi sui minori. Inoltre, le Regioni, le Province e i Comuni possono promuovere, nell'ambito della loro autonomia e delle rispettive competenze, apposite iniziative in materia, anche in coordinamento con le associazioni e con gli organismi operanti nel settore.
La prima celebrazione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia si è tenuta il 5 maggio 2009 e da allora rappresenta un importante momento di riflessione per l’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno.
Interessante la proposta trovata in rete di adottare come simbolo la girandola con i colori della pace.
Girandoliamo la adotta!
La celebrazione della Giornata ricorre il 5 maggio di ogni anno: in corrispondenza di questa data possono essere organizzate iniziative mirate, volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta contro gli abusi sui minori. Inoltre, le Regioni, le Province e i Comuni possono promuovere, nell'ambito della loro autonomia e delle rispettive competenze, apposite iniziative in materia, anche in coordinamento con le associazioni e con gli organismi operanti nel settore.
La prima celebrazione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia si è tenuta il 5 maggio 2009 e da allora rappresenta un importante momento di riflessione per l’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno.
Interessante la proposta trovata in rete di adottare come simbolo la girandola con i colori della pace.
Girandoliamo la adotta!
![]() |
Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia e girandola |
Commenti
Posta un commento