Un artista ha sempre una visione diversa ed originale del mondo che lo circonda.
La prima volta siamo incappati nella splendida opera AIR di Carole Hénaff questa volta abbiamo richiesto all'artista/illustratore polesano Biagio Panzani (Biaz) di realizzare un'opera che riguardasse le girandole con la tecnica preferita e senza nessun paletto alla sua fantasia.
Ecco come descrive la sua realizzazione:
Quando penso alla girandola, la prima immagine che vedo nella mia mente è quella dei volti incantati dei bambini che d'estate, posti sul seggiolino in bicicletta con i genitori, si perdono nell'osservare questo oggetto solitamente collocato di fronte a loro proprio sul manubrio della bicicletta.
Il carattere cromatico della girandola, abbinato al movimento prodotto dal vento, generano quindi un turbine di colori che esce da quelli che sono i confini fisici determinati dalla struttura dell'oggetto, per abbracciare, accarezzare il bimbo ed in particolare il suo viso stupito, posto proprio in prossimità della girandola.
La prima volta siamo incappati nella splendida opera AIR di Carole Hénaff questa volta abbiamo richiesto all'artista/illustratore polesano Biagio Panzani (Biaz) di realizzare un'opera che riguardasse le girandole con la tecnica preferita e senza nessun paletto alla sua fantasia.
Ecco come descrive la sua realizzazione:
Quando penso alla girandola, la prima immagine che vedo nella mia mente è quella dei volti incantati dei bambini che d'estate, posti sul seggiolino in bicicletta con i genitori, si perdono nell'osservare questo oggetto solitamente collocato di fronte a loro proprio sul manubrio della bicicletta.
Il carattere cromatico della girandola, abbinato al movimento prodotto dal vento, generano quindi un turbine di colori che esce da quelli che sono i confini fisici determinati dalla struttura dell'oggetto, per abbracciare, accarezzare il bimbo ed in particolare il suo viso stupito, posto proprio in prossimità della girandola.
![]() |
Girandola di Colori di Biagio Biaz Panzani realizzata esclusivamente per Girandoliamo.com |
Commenti
Posta un commento